
Appassionato di motori, entusiasta del mondo racing o installatore professionista: in tutti questi casi alla parola “turbocompressore” la tua mente associa in maniera istantanea il marchio Garrett Motion, vero?
Icona dell’industria automobilistica, la casa americana ha creato tecnologie sempre all’avanguardia per performance ed efficienza, specializzandosi nella progettazione e produzione di turbocompressori e sistemi di induzione forzata per veicoli, dalle autovetture ai camion, dai mezzi movimento terra a quelli per il settore agricolo.
Garrett Motion è infatti uno dei pionieri mondiali della tecnologia turbo, con una vastissima gamma di turbocompressori e intercooler ad alte prestazioni.
Ma facciamo un piccolo passo indietro. Se sei su queste pagine sicuramente conosci già la teoria, ma un breve ripasso non fa certo male.
Il turbocompressore è un sistema che recupera parte dell’energia dei gas di scarico del mezzo e la utilizza per sovralimentare il motore. L’aumento della massa d’aria inviata nelle camere di combustione comporta un sensibile miglioramento della coppia e dunque dell’efficienza del motore. Ciò si traduce in maggiore spinta già ai bassi e ai medi regimi, senza richiedere un aumento della cilindrata. Un meccanismo tanto intuitivo quanto raffinato, che rende lampante a chiunque quanto questa tecnologia sia stata e continui ad essere rivoluzionaria per il mondo delle quattro ruote e non solo.
Autovetture tradizionali, auto da corsa, furgoni e autocarri: la tecnologia turbo Garrett è stata il propulsore di alcune delle tappe più significative della storia automobilistica, con sistemi ad alte prestazioni differenziati per le varie applicazioni.
Una storia di successi
Garrett Motion può vantare oltre 65 anni di gloriosa storia alle spalle.
Il marchio nasce nel 1954 dall’esperienza di John Clifford Garrett nella progettazione aerospaziale: in origine l’azienda produceva infatti turbocompressori per aerei impiegati nella seconda guerra mondiale. Ben presto il business si espande anche in ambito terrestre con l’applicazione della tecnologia turbo a trattori agricoli, locomotive, centrali elettriche e stazioni di pompaggio di oleodotti.
Negli anni ‘60 il turbocompressore approda sui veicoli commerciali come gli autocarri pesanti e nel mondo delle competizioni automobilistiche, ottenendo un immediato successo tra gli appassionati delle corse.
Gli anni Settanta sono il punto di svolta per l’industria dei turbocompressori applicata alle autovetture, a causa della crisi petrolifera che induce i regolatori federali ad esercitare pressioni sui produttori di automobili per ridurre le emissioni di scarico. Parallelamente la tecnologia si afferma sul mercato di massa per i camion e i veicoli diesel commerciali, con modelli sempre più sofisticati.
Ma è negli anni Novanta che il turbo conquista il mercato globale, con l’applicazione della nuova tecnologia della turbina a ugello variabile (VNT) ai propulsori diesel a iniezione diretta. A distanza di decenni, i produttori di tutto il mondo si affidano alla tecnologia Garrett per garantire l’efficienza dei consumi e per soddisfare gli standard sempre più severi sulle emissioni.
Passione racing
Il marchio Garrett Motion può vantare applicazioni eccellenti anche nel campo del racing, assicurando successi in alcune delle competizioni professionistiche più famose al mondo come la Formula 1, il FIA World Rally o la 24 Ore di Le Mans.
La casa statunitense è al fianco dei team più blasonati, grazie alla realizzazione di soluzioni performance “su misura”. Per questo la divisione Racing di FTS ha scelto Garrett come partner ufficiale per la distribuzione dei turbocompressori performance.
Le linee di prodotti Garrett GTX Gen II e G-Series offrono gli ultimi progressi nella tecnologia dei turbocompressori, a cui si aggiunge una vasta gamma di nuclei intercooler e accessori.
Efficienza sostenibile
Da sempre aperta alla nuove sfide per il futuro, Garrett Motion è in prima linea nell’accompagnare l’evoluzione del settore automotive verso l’ecosostenibilità.
Il marchio si dimostra al passo con i tempi, avendo fatto il suo ingresso nell’era dell’elettrificazione ibrida, grazie alla costante ricerca e innovazione tecnologica, che ha aperto nuovi scenari nel campo dell’efficienza abbinata alla crescente attenzione per le emissioni.
Con lo sviluppo della Linea Original Reman, il colosso americano apre un nuovo capitolo nella storia dei turbo rigenerati, offrendo prestazioni certificate e ampie garanzie di performance, con un occhio di riguardo per le tematiche ambientali ed il risparmio economico.
Un “curriculum” di tutto rispetto, imperniato sull’avanguardia tecnologica, l’ampiezza dell’offerta e un customer care dedicato. Per questo FTS è distributore ufficiale Garrett Motion, con cui condivide la stessa passione per l’eccellenza.