
Una nuova linea Aftermarket firmata Garrett offre ai proprietari di auto storiche una accurata replica dei componenti turbo aggiornati con moderne soluzioni tecnologiche.
È un Brand che non ha bisogno di presentazioni. Garrett rappresenta un punto di riferimento per tutto il mondo quando si parla di turbocompressori. Con la linea Classic, Garrett propone una soluzione su misura per tutte le auto storiche che necessitino di interventi di manutenzione o sostituzione dell’intero turbocompressore. La logica che guida questa nuova offerta è semplice: offrire prodotti compatibili con sistemi motoristici del passato, che ne rispettino morfologia ed estetica, adattando al tempo stesso i contenuti tecnologici ai moderni ritrovati della ricerca.
Un esempio per illustrare la forza del prodotto Garrett Classic. Il turbo per la Lancia Delta Turbo HF Integrale è stato riprogettato per sostituire il componente originale. Il cuscinetto reggispinta a 270° è stato sostituito da un nuovo cuscinetto a 360°, che garantisce maggiore affidabilità e migliori prestazioni complessive, in particolare quando il motore gira a piena potenza. FTS (in particolare la Divisione Racing) distribuisce da anni i turbocompressori Garrett attraverso una capillare rete di sedi in tutta Italia. Se cerchi un turbocompressore per la tua auto classica o storica, rivolgiti al centro più vicino.
Garrett Classic nelle parole di Eric Fraysse, Presidente Global Aftermarket
Eric Fraysse ha presentato la linea Classic sottolineando l’importante ampliamento del catalogo Garrett.
“La linea Classic può contare sulla ricca eredità di Garrett quale azienda capace di innovare i turbocompressori. Applichiamo oggi importanti migliore tecniche a molte auto iconiche, auto che hanno contribuito ad avviare la rivoluzione dei motori turbocompressi, riprogettando i turbo originali per ottimizzarne la tecnologia e garantire maggiore affidabilità e performance”.
La nuova gamma è stata definita da Garrett in accordo con i propri distributori; grazie al loro contributo è stato possibile scegliere i veicoli per i quali inizialmente i componenti saranno disponibili.
“La gamma Classic sarà inizialmente disponibile in Europa”, ha dichiarato Eric Fraysse in una recente intervista pubblicata proprio sul sito Garrett. Perché puntare inizialmente sul vecchio continente? È qui che la tecnologia dei turbocompressori ha avuto maggior diffusione, su veicoli che hanno fatto da simbolo e apripista per la rivoluzione tecnologica.
Anche un’automobile storica può beneficiare del progresso tecnico, senza essere snaturata. Questo è l’obiettivo di Garrett e della linea Classic. Nuova linfa per veicoli che hanno scritto la storia del settore, un ponte che conduce dall’alba dei motori turbocompressi a un futuro tecnologico capace di renderli semplicemente senza tempo.