
Connettere le menti, creare il futuro: sulla scia del tema centrale di EXPO 2020 riflettiamo su potenzialità, crescita aziendale ed export.
Il 14 Febbraio, grazie alla collaborazione con Confindustria Cuneo, siamo volati a Dubai per visitare EXPO 2020: una missione che ci ha permesso di conoscere le potenzialità delle imprese piemontesi all’estero ma anche di entrare in contatto con altre realtà e aziende locali.
Quattro giorni di viaggio, due effettivi di visite: dopo quasi due anni di stop a fiere e manifestazioni internazionali, i membri dello staff FTS hanno aderito con piacere a questa iniziativa, attratti dalla curiosità di vedere un evento unico al mondo ma anche dal forte interesse per i temi che guidano la manifestazione.
Sostenibilità energetica e mobilità: l’impegno di FTS
Sostenibilità, opportunità e mobilità sono temi chiave che coinvolgono tutti gli imprenditori e i lavoratori di oggi. Basti pensare al crescente rapporto tra energie rinnovabili e trasporti: stiamo assistendo ad un forte cambiamento nel settore automotive, con conseguenze importanti nell’ottica di una rivoluzione energetica. Sono gli stessi principi che ricerchiamo e applichiamo in azienda, così come nella vita di tutti i giorni. Da anni FTS è dotata di un impianto fotovoltaico sul tetto dello stabilimento e a livello di produzione stiamo puntando molto sui prodotti rigenerati, una scelta strategica che nel tempo è diventata uno dei core business dell’azienda.
Ne abbiamo parlato anche durante l’intervista su Backstage la trasmissione online curata da TargatoCN e La Voce di Alba.
Dubai: le sfide di una città rivoluzionaria
Lussuosa e moderna metropoli, Dubai riceve milioni di visitatori ogni anno, con una crescita costante dagli anni Sessanta. Basti pensare all’Urban Master Plan 2040, il piano approvato dal governo che prevede di raggiungere entro il 2040 l’indice di qualità della vita migliore al mondo. Si tratta di un progetto attivo sul piano delle infrastrutture e delle energie sostenibili: ma quali sono le potenzialità delle imprese in questo territorio?
Durante la nostra visita abbiamo avuto modo di constatare l’interesse di Dubai verso le aziende italiane e piemontesi, e non solo per quelle del settore alimentare. D’altra parte, come sottolinea Bianca Revello, organizzatrice della missione, durante la trasmissione Backstage, il trend 2021 per l’export del Made in Cuneo è stato positivo.
Oggi FTS esporta circa il 20% della propria produzione, soprattutto sul mercato europeo, ma non si possono negare le enormi potenzialità economiche della cosiddetta lega araba.
È un’opportunità, ma allo stesso tempo una sfida da affrontare con la giusta consapevolezza. È un mondo che dobbiamo imparare a conoscere, ma grazie a queste occasioni di confronto e arricchimento, siamo sulla strada giusta.
La bellezza unisce le persone. Chiudiamo riprendendo il claim del padiglione italiano a Dubai, uno stimolo ad allargare gli orizzonti, ampliando la nostra percezione di mobilità e sostenibilità a livello aziendale nel mondo.
Vuoi rivivere con noi l’esperienza di FTS a EXPO 2020: dai un’occhiata sulla nostra pagina Instagram.